Il sindaco ed i consiglieri di maggioranza hanno fatto delle precisazioni in merito alla festività di Sant'AntOnio. La manifestazione di stasera, 20/01/2018, in Largo Sant’Antonio non è preclusa affatto: si potrà svolgere regolarmente con le dovute accortezze e le assunzioni di responsabilità, previste normativamente, da parte degli organizzatori (se questi lo vorranno).
Messo al corrente ieri pomeriggio della vicenda, il Sindaco ha ritenuto di convocare stamattina d’urgenza una riunione con l’Ufficio competente, alla presenza dei consiglieri di maggioranza.
Di seguito una sintesi di quanto è stato riportato dai funzionari nell’incontro.
Con istanza acquisita in data 20/01/2018, il Presidente del Comitato Feste Agosto 2017 ha chiesto di poter usufruire di Largo Sant’Antonio e dell’area sottostante Via Diaz, per lo svolgimento di una manifestazione organizzata per la Festività di Sant’Antonio Abate (i termini di conclusione del procedimento amministrativo sarebbero per legge di 30 giorni, ndr).
Nella domanda si leggeva che era tra l’altro in programma l’elevazione di un Palo della cuccagna “creando un foro nel pavimento stradale che sarà ricomposto al termine dell’evento”.
L’istanza non conteneva alcuna specifica tecnica relativa alle caratteristiche del palo ed alle minime condizioni di sicurezza indispensabili per il suo utilizzo.
Il Presidente del Comitato chiedeva, inoltre, l’autorizzazione ad uno spettacolo pirotecnico, senza specificazione del luogo di svolgimento dello stesso.
L’11/1/2018 veniva presentata all’Amministrazione una “precisazione” in cui si indicava come sede per lo spettacolo pirotecnico Piazza della Civiltà Contadina, mentre all’incrocio tra Viale Canio Settanni, Via Monsignor Don Donato Zotta e Via delle Fornaci era programmata una manifestazione pirotecnica incentrata su “rotelle-rondelle” e “fiammelle”.
Il 16/01/2018 veniva fatta pervenire una nuova nota, peraltro non firmata, in cui si chiedeva l’autorizzazione ad effettuare lo spettacolo pirotecnico in Viale Canio Settanni, nel tratto di strada a valle di Via delle Fornaci, indicando le misure di sicurezza previste e chiedendo apposita ordinanza di interdizione al traffico.
Alla domanda si allegava un programma prevedente anche un falò, senza tuttavia fornire indicazioni sulla collocazione e sulla dimensione dello stesso nonché sulla distanza dalle abitazioni, in grado di garantire anche in tale caso lo svolgimento in sicurezza dell’evento.
Nonostante l’evidente tardività di tutte queste richieste ed integrazioni, l’Ufficio Tecnico si attivava per convocare d’urgenza la Commissione tecnica locale per l’accensione dei fuochi artificiali in data 19/01/2018, al fine del rilascio degli opportuni nulla osta (benché le SCIA richieste per legge fossero state depositate dagli interessati soltanto, rispettivamente, il 10/01/2018 ed 17/1/2018).
Sempre il 17/01/2018, l’Area 3 del Comune istituiva inoltre il divieto di transito veicolare su largo Sant’ Antonio per permettere lo svolgimento della manifestazione.
In data 19/01/2018 l’Area 3, con nota prot. 539 precisava di non disporre di organico sufficiente per il controllo delle attività.
Infine, il 20/01/2018, a margine della riunione convocata dal Sindaco per venire a conoscenza dell’attività svolta dall’Ufficio e trovare le possibili soluzioni ad ogni problematica, nel consueto rispetto delle norme, veniva predisposta ed emanata dal Responsabile dell’Area 3 del Comune la nota prot. 28/PL del 20/01/2018, nella quale l’Ufficio precisa che lo svolgimento della manifestazione potrà avvenire regolarmente, con la dovuta assunzione da parte degli organizzatori delle responsabilità normativamente previste.